Impegnandosi da sempre nella politica della qualità e della sicurezza, ProgettAmbiente ha adottato Sistemi di Gestione della Responsabilità Sociale e della Qualità Ambientale. La società pone molta attenzione alle questioni inerenti i diritti dei lavoratori, le condizioni di salute e sicurezza sul luogo di lavoro e i rapporti con i fornitori, garantendo l’erogazione di servizi in linea con i principi etici in materia di lavoro, ambiente, gestione finanziaria, società civile, tecnologia e innovazione. La cooperativa, inoltre, adotta tutti gli strumenti utili e necessari al fine di migliorare tutti i processi produttivi, determinando così bassi impatti sulle diverse componenti ambientali (acqua, aria, suolo).
Dal 2005 ProgettAmbiente è in possesso di un sistema di gestione della qualità certificato dalla norma UNI EN ISO 9001:2008 (n.7574) verificato annualmente dall’ente di certificazione CERTIQUALITY S.R.L. attraverso tutti gli strumenti previsti dalla normativa di riferimento.
Dall'agosto del 2015 è in possesso della Certificazione del Modello di Organizzazione e Controllo di Gestione adottato ai sensi del D.Lgs. 231/2001 (certificato n.105ITDLGS rilasciato da Eurocert srl).
Per quanto riguarda la sicurezza, come previsto dalla normativa nazionale vigente (D.lgs. 81/2008), i tecnici preposti ed i lavoratori sono costantemente formati ed informati mediante corsi specifici mirati all’acquisizione dei requisiti e delle competenze specifiche in materia di sicurezza. Vengono periodicamente trattati gli argomenti relativi all’individuazione dei rischi legati:
Su ogni cantiere è presente un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza, con specifiche mansioni di controllo del personale e suggerimenti per il superamento dei rischi individuati nel Documento di Valutazione dei Rischi. |